Sitemap - 2025 - Confessioni Videoludiche
The Witcher 3: il capolavoro che non mi ha mai convinto davvero
Root: Guerra e Meraviglia nel Bosco dei Woodland
Ombre sull’Isola: Esilio, Sangue e Presagi in Rōnin
Nel Buio, Rumore: Anatomia di Mörk Borg
Oblivion: un mondo aperto in cui perdersi è il senso stesso del gioco
Il mio modo di intendere l’open world
Pseudoregalia un platform low-poly tra Mario 64, Ico e Dark Souls
Le Alpi, il burnout e un gioco: perché ho amato Hinterberg
Lettore Modello e Critica Videoludica: Soggettività vs. Oggettivismo nel Game Design
Still Wakes the Deep il cosmic horror quotidiano
Corn Kidz 64 vs. RARE su Nintendo 64
Wanderstop, The Beginner's Guide e The Stanley Parable sono tre atti dello stesso gioco
Il caso delle reviewer's guide
Ho droppato anche Shin Megami Tensei V: Vengeance